Il principio di funzionamento di compressore d'aria ad ossigenosi basa su due processi principali: compressione dell'aria e separazione dell'ossigeno.
Compressione dell'aria
Innanzitutto l'aria entra nel compressore attraverso il filtro. La funzione del filtro è quella di rimuovere la polvere e le impurità presenti nell'aria e garantire che l'aria che entra nel compressore sia pulita. Quindi, il compressore comprime l'aria ad uno stato di alta pressione per fornire energia per la successiva separazione dell'ossigeno. La chiave di questa fase è garantire che l'aria mantenga un flusso e una pressione costanti durante il processo di compressione per garantire l'efficienza e la stabilità del processo di separazione.
Separazione dell'ossigeno
L'aria compressa entra nel dispositivo di separazione dell'ossigeno. Questo processo solitamente adotta:
Tecnologia di adsorbimento con cambiamento di pressione (PSA): la tecnologia PSA utilizza le caratteristiche di adsorbenti come la zeolite per adsorbire selettivamente azoto e ossigeno a diverse pressioni. Nello specifico, ad alta pressione, l'adsorbente adsorbe l'azoto presente nell'aria, mentre l'ossigeno viene separato da quello non adsorbito. Quando la pressione diminuisce, l'adsorbente rilascia l'azoto adsorbito e lo reimmette nel sistema per il ciclo successivo.
Tecnologia di separazione a membrana: la tecnologia di separazione a membrana utilizza speciali materiali di membrana per separare l'ossigeno e l'azoto attraverso diverse velocità di penetrazione di queste membrane. Le molecole di ossigeno passano più facilmente attraverso la membrana rispetto alle molecole di azoto, realizzando così l'arricchimento di ossigeno.
Compressione e stoccaggio dell'ossigeno
L'ossigeno ad elevata purezza ottenuto mediante separazione viene ulteriormente compresso alla pressione richiesta e immagazzinato in uno speciale serbatoio di stoccaggio dell'ossigeno. Questi serbatoi sono progettati per mantenere la purezza e la pressione dell'ossigeno in modo che possano essere utilizzati in qualsiasi momento. In questo processo, è essenziale garantire la tenuta e la sicurezza del sistema di stoccaggio per evitare perdite di ossigeno o inquinamento.
Conclusione
Il compressore d'aria a ossigeno realizza un'efficiente produzione e fornitura di ossigeno attraverso tre fasi principali: compressione dell'aria, separazione dell'ossigeno e compressione e stoccaggio dell'ossigeno. Questo sistema svolge un ruolo importante nei settori dell'industria, dell'assistenza medica e della protezione dell'ambiente. Con il progresso della tecnologia, la sua efficienza e affidabilità saranno ulteriormente migliorate.
Infine, la nostra azienda è specializzata nella produzione dipompe per compressori di ossigenoper generatori di ossigeno. Ha le caratteristiche di flusso elevato, basso consumo energetico, silenzio, portabilità e protezione ambientale. Benvenuti a venire e collaborare con noi~